L'acido ascorbico (vitamina C) è una vitamina idrosolubile con buone propietà antiossidanti, divenuta famosa per la sua capacità di prevenire raffreddori e combattere le infezioni. Risulta inoltre indispensabile per la produzione di collagene.
Per quanto riguarda l'allenamento è utile sia prima che dopo, oppure al mattino per modulare i livelli di cortisolo. Altamente utlizzata dagli atleti nella prevenzione dei rafreddori.
Con una vita attiva estremamente ridotta di circa 4 ore si rende necessaria un'assunzione frequnte per mantenerne i livelli emtici più stabili possibili. L'organismo non è in grado di produrla autonomamente, percui è necessaria l'integrazione alimentare. Viene eliminata dall'organismo attraverso le urine.
Negli alimenti conservati il quantitativo di vitamina C è pressochè nullo, l'aria e il calore la deteriorano in fretta, la si può trovare nella verdura e nella frutta fresca.
Ad oggi non esistono prove scientifiche che dimostrino un'aumento del carico renale dovuto ad eccessi di vitamina C (10g/die), quindi non risulta ne tossica ne dannosa per i reni.
Le informazioni contenute in ogni articolo del sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o variate in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento. L'uso delle indicazioni presentate in questo articolo è a completa discrezione e responsabilità del lettore stesso.